Serate e Corsi

Serate e corsi introspettivi

Introspectivity.com propone serate e corsi introspettivi, unitamente a conferenze, presentazioni e laboratori, per promuovere la ricerca interiore.

In tutti questi interventi si utilizzeranno le tele di Arte Introspettiva.

Queste tele mostrano i nostri meccanismi interni, quei meccanismi cioè che rendono automatiche le nostre scelte, impedendoci di andare dove vogliamo e causando molta insoddisfazione nelle nostre vite.

Prossimi incontri

l’Osservatorio Interiore
vi invita ad una serata gratuita, on-line su Google Meet

GIOVEDI’ 25 NOVEMBRE

Tra Sonno e Sogno - pittura acrilica di Aurora Mazzoldi
Tra Sonno e Sogno – pittura acrilica di Aurora Mazzoldi

alle ore 20.30 

dal titolo:

NEL MONDO DEI SOGNI 

Un incontro, dove all’interno della consueta “Cornice Introspettiva”, parleremo dei sogni, dei loro significati e della loro corretta interpretazione.

Primo relatore:

Mazzoldi Aurora, scrittrice, pittrice, ricercatrice introspettiva e socio fondatore dell’Osservatoriofoto Aurora Mazzoldi 2021 Interiore

TEMI TRATTATI

Che cosa succede, quando si scivola da uno stato di piacevole rilassamento nel sonno?

Andremo ad esplorare i significati introspettivi di questo tema. E per chiarire meglio i concetti profondi, Aurora utilizzerà una sua tela di arte introspettiva, dal titolo “tra Sonno e Sogno”.

v. Approfondimenti sul lavoro di Aurora

 

Secondo relatore :

dott. Marco Albiero, psicologo iscritto all’albo degli psicologi di Trento, filosofo, consulentefoto Albiero 2021 professionale, docente di psicologia e filosofia. Da anni, dopo un’accurata analisi junghiana, lavora sui sogni e sul benessere psicologico dato dall’integrazione delle immagini notturne e simboliche, nella vita quotidiana.

TEMI TRATTATI

Sognare è veramente un’attività senza senso, casuale o inutile come spesso molti credono? Come si chiedeva il saggio Chuang Tzu, siamo noi i possibili protagonisti dei sogni o essi sono il frutto di “una farfalla”, ovvero di un pensiero creativo più ampio di noi?

Posso controllare i sogni con la mia mente?

Perché abbiamo dei sogni ricorrenti che ci spaventano?

Perché alcuni sogni vengono ricordati a livello cosciente ed altri no?

Questa serata sarà un viaggio nel mondo dei sogni e verranno proposte delle risposte per questi ardui interrogativi. Quando ci addormentiamo ci abbandoniamo, e ci arrendiamo all’underworld, ad un mondo sotterraneo dove niente di ciò che appare è spesso come sembra. La nostra mente inconscia prende spunti dalla vita quotidiana, che poi lavorano a livello subliminale e vengono rielaborati in immagini creative dall’attività onirica. Quali significati possono avere per noi queste immagini? Vi è un senso concreto?

Alcune interessanti chiavi interpretative del sogno possono essere date dalla psicologia del profondo, che si fonda sull’esperienza concreta e sensibile del linguaggio simbolico. Infine descriverò alcuni potenti temi mitologici che ritornano, dalla notte dei tempi, nelle immagini di molti sognatori.

 

Seguirà dibattito sui temi della serata.

 

l’incontro è gratuito e aperto al pubblico

si terrà sulla piattaforma on-line Google Meet

(per scaricare l’applicazione ecco il link https://www.scaricareapps.com/scaricare/google-meet/)

Per informazioni più specifiche,

contattare: Tel. 340-2699745

e-mail: [email protected]

NOTA TECNICA: per partecipare è sufficiente prenotarsi e dare la propria email, dopodiché

qualche giorno prima dell’evento, vi sarà spedito il link , sul quale sarà sufficiente cliccare e si entrerà direttamente in linea .

Incontri passati

Mercoledì 24 marzo alle ore 20.30

l’Osservatorio Interiore
vi invita

ad una serata on-line dedicata al benessere psico-fisico dal titolo

Integratori Alimentari:
il Corretto Approccio per un Giusto Uso

Serate e Corsi 1

per saperne di più clicca qui

 

Venerdì 19 febbraio
alle ore 20.30
 
l’Osservatorio Interiore
vi invita ad una serata gratuita, on-line dedicata al benessere psico-fisico dal titolo:
 

VACCINAZIONE anti Covid
una realtà in continuo divenire

 
Temi trattati:
  • Pandemia e nuove paure
  • Aggiornamenti sulla campagna vaccinale anti-Covid (vaccini attualmente a disposizione, tempi e modalità di somministrazione, operatori coinvolti, popolazione target)
  • Discussione
Relatori:
Dott.ssa Donata De Donà – psicologa –
ha lavorato presso Dipartimento di Prevenzione –Servizio Igiene e Sanità Pubblica -AULSS 1 Dolomiti 
 
Foto di Donata De Donà
Dr. Franco Palmieri – dirigente medico –
Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene e Sanità Pubblica -AULSS 1 DolomitiFoto Franco Palmieri
 
 
l’incontro è gratuito e aperto al pubblico
si terrà sulla piattaforma on-line Google Meet
(per scaricare l’applicazione ecco il link https://www.scaricareapps.com/scaricare/google-meet/)
 
Per informazioni più specifiche,
contattare: Tel. 340-2699745

le “Serate dell’Osservatorio Interiore” proseguono in Google Meet.

MECOLEDI’ 9 DICEMBRE alle ore 20.30

cos’è l’Ayurveda e come può migliorare il nostro benessere quotidiano?

per saperne di più clicca qui.

GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE alle ore 20.30

si è tenutol’incontro dal titolo

“CON QUALI LENTI OSSERVIAMO LA PAURA?”

per saperne di più

L’Osservatorio Interiore a.p.s. offre una serata gratuita di approfondimento sul tema:

 Pulizie di Primavera : disintossica il tuo organismo!

Arriva la primavera ed è ora di fare pulizia. In casa ma anche, e soprattutto, nel nostro corpo. 

Noi, così come il nostro organismo, ci risvegliamo dal tepore dell’ inverno e, per affrontare al meglio le belle giornate, dobbiamo fare pulizia dalle tossine accumulate nell’inverno.

Per farlo occorre osservare una corretta alimentazione che faciliti la funzionalità dei principali organi emuntori, vale a dire fegato intestino e reni.

VENERDI’ 6 marzo    ore 20:30

Serate e corsi introspettivi in Veneto

  • Venerdì 31 gennaio  – ore 20:30 – 22:15
    Ingresso libero fino a esaurimento posti

    Saper scegliere è arte  ARTE CHE SERVE IMPARARE

 

  • Sabato 29 febbraio  – ore 14:30 -17:30 –
    costo del gruppo: Euro 45

    CHI DECIDE LA MIA VITA? 

Le cose non vanno per il verso giusto?
Non sono contento di quello che faccio?
Faccio cose di cui mi pento?

Antonella e Aurora discuteranno con voi questi e altri problemi, anche sulla base del nuovo libro “Le MaleScelte – perché?” di Luis Pisoni e Aurora Mazzoldi.

Relatrici

Aurora Mazzoldi - MiniaturaAURORA MAZZOLDI (ARTE)
Pittrice delle forze interiori e ideatrice dell’Arte Introspettiva, intesa come rappresentazione delle dinamiche del subconscio.
Spiega parte di queste dinamiche nelle sue pubblicazioni:

«Le Mie Madri – Arte Introspettiva»,

“Le MaleScelte – perché?”

in rare mostre d’arte, nelle conferenze e nei suoi siti .

Antonella GianniniANTONELLA GIANNINI (PSICOLOGIA)
Presidente dell’Osservatorio Interiore,
Psicologa e psicoterapeuta.
Ideatrice di una nuova forma di Psicologia Introspettiva, utilizza le tele di Arte Introspettiva nelle sue sedute individuali, nei suoi gruppi e nelle sue conferenze. Questo le permette di contattare strati profondi della psiche per far emergere più agevolmente problemi ed emozioni.

Siti delle relatrici:
Gli incontri avranno luogo presso:

AGENDA OLISTICA
via San Gregorio Barbarigo 12
p.so Ass.ne HIMALAYAN CENTER – PADOVA

Informazioni/prenotazioni                                                               Antonella 340-2699745
                                                                                                           Federica 342-8054223

SCEGLIERE E’ ARTE, UN’ARTE CHE SERVE IMPARARE

Serata Levico. 7 febbraio 20. Una delle nostre serate e corsi introspettivi
Serata Levico. 7 febbraio 20. Scegliere è arte.

 

 

 

Serata a Ville del Conte, presso Mobilificio LAGO – 6 maggio 2019

Piacere di conoscermi!

è una serata nella quale si presentano tre possibilità per conoscere sé stessi:

  • Arte introspettiva. Le tele introspettive di Aurora Mazzoldi sono FINESTRE SULL’INCONSCIO e mostrano con chiarezza che cosa avviene nel sottofondo di noi stessi, senza che ce ne rendiamo conto. Perché lo mostrano? Se sappiamo che cosa succede in noi, possiamo cambiare le cose e risolvere i problemi
  • Psicologia Introspettiva. E’ un tipo di psicologia che non si rivolge solo alle persone “che hanno dei problemi”. Chiunque di noi può migliorare la sua vita, se comprende che cosa gli succede dentro. Come lo si comprende? Con l’aiuto delle tele di Arte Introspettiva, che lo psicologo può aiutare a comprendere. Così si potrà utilizzare questa comprensione nella vita quotidiana.
  • Biodanza. La Biodanza aiuta a comprendere alcune nostre difficoltà nei rapporti con gli altri. Chi riesce meglio in questo settore ha un’arma in più per riuscire meglio nella vita. La Psicologia Introspettiva aiuta a mettere in luce, comprendere ed elaborare queste difficoltà.

 

Relatrici

AURORA MAZZOLDI (ARTE)
Pittrice delle forze interiori e ideatrice dell’Arte Introspettiva, intesa come rappresentazione delle dinamiche del subconscio.
Spiega parte di queste dinamiche nella sua pubblicazione «Le Mie Madri – Arte Introspettiva»,
in rare mostre d’arte, nelle conferenze e nei suoi siti.

ANTONELLA GIANNINI (PSICOLOGIA)
Presidente dell’Osservatorio Interiore,
Psicologa e psicoterapeuta.
Ideatrice di una nuova forma di Psicologia Introspettiva, utilizza le tele di Arte Introspettiva nelle sue sedute individuali, nei suoi gruppi e nelle sue conferenze. Questo le permette di contattare strati profondi della psiche per far emergere più agevolmente problemi ed emozioni.

LAURA BASSO (BIODANZA)
Presidente dell’Associazione L’Albero della Vita, insegnante didatta di Biodanza, propone da una decina d’anni percorsi per il benessere personale.Ha varie specializzazioni ed estensioni, fra cui “Il Progetto Minotauro ” e “L’Albero dei Desideri” con i quali si aiutano gli allievi di Biodanza a ritrovare il coraggio per riconoscere e danzare con le proprie paure.

ingresso libero fino a esaurimento posti – Si consiglia la prenotazione

Informazioni/prenotazioni:  Fulvia  tel 339/2216662

[wp-svg-icons icon=”users” wrap=”h1″ color=”#2ECC4B”]

BASSANO DEL GRAPPA, Venerdì 12 aprile ore 20:30

Sala del QUARTIERE MARGNAN CONCA D’ORO  via M. D’Aviano

 

 

che cosa non va
nel rapporto con me stesso?

PIACERE DI CONOSCERMI!

una chiave per risolvere
i problemi

 

 

Notizie su altri incontri  delle nostre relatrici